Canali Minisiti ECM

Emofilia, la Roche premia i sei migliori progetti assistenziali

Aziende Redazione DottNet | 16/02/2019 16:28

Garavaglia: "Diamo speranza e sostegno con la ricerca di qualità"

Un sistema di trasporto per i pazienti e di programmazione delle visite; un centro di ascolto sperimentale; attività di sensibilizzazione nelle scuole che coinvolgono docenti e personale non scolastico per una maggiore conoscenza della patologia; servizi di supporto logistico e definizione di un protocollo di accompagnamento del paziente dal proprio domicilio al Pronto soccorso di riferimento; pratiche di attività fisica anche per gli adulti e sotto la supervisione medica; e infine servizi di supporto psico-pedagogico.

Sono le aree d' intervento previste dai sei progetti vincitori del bando "Fondazione Roche per le persone con emofilia", nato per sostenere progetti sociosanitari e assistenziali che si impegnano a migliorare la qualità di vita dei pazienti con emofilia e delle loro famiglie, offrendo supporto nella gestione della patologia e costruendo con loro nuove opportunità. Ventimila euro il contributo stanziato da Fondazione Roche per ognuno dei sei progetti assistenziali vincitori, scelti tra 24 candidature.

pubblicità

La presidente di Fondazione Roche, Mariapia Garavaglia: "La Fondazione Roche ha deciso statutariamente di stare dalla parte dei malati e dei loro familiari: le persone non sono solo malati, sono cittadini, hanno il diritto di avere la tutela della salute attraverso la ricerca e l' accompagnamento di ricercatori e medici. Noi certamente diamo speranza, fiducia e sostegno alle persone che più sono portatrici di malattie rare e più temono di essere poco curate: vogliamo dimostrare che saranno curate al massimo con la ricerca di qualità". L' emofilia è una malattia del sangue rara, ed ereditaria, che colpisce circa 4.000 persone in Italia: il riconoscimento della Roche sostiene le associazioni che aiutano le famiglie nella cura dei propri cari e nelle attività che ruotano attorno ad essa. I servizi di assistenza ai malati e alle famiglie che se ne prendono cura sono infatti uno dei punti cruciali del sistema sanitario, in particolare nel panorama delle malattie rare.

La senatrice Paola Binetti, promotrice dell' intergruppo parlamentare per le Malattie Rare è intervenuta alla premiazione: "Credo che le fondazioni oggi occupino un ruolo straordinariamente importante, proprio nel campo della ricerca. Il tema vero della fondazione è questo ponte straordinario che si crea con le associazioni dei pazienti. Questo assumere la persona del paziente nella sua realtà associativa restituisce davvero umanità alla nostra medicina". I progetti sono stati valutati e selezionati in collaborazione con la Fondazione Sodalitas. Il responsabile marketing associativo di Fondazione Sodalitas, Massimo Ceriotti: "Abbiamo valutato i progetti candidati in base ad alcuni criteri di riferimento internazionale, in particolare valutando la sostenibilità economica, la fattibilità e soprattutto l' efficacia, la capacità di generare un impatto positivo e quindi migliorare la qualità della vita dei malati e delle loro famiglie".

Commenti

I Correlati

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

L'obiettivo è garantire sopravvivenza e migliore qualità di vita

Ti potrebbero interessare

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Il farmaco è indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing